ex articolo 2463 bis del Codice Civile

Caratteristiche Principali

  1. Redazione dell’atto costitutivo e dello statuto:
    • Si utilizza il modello standard fornito dal Ministero della Giustizia.
  2. Versamento del capitale sociale:
    • Il capitale sociale, anche se minimo, deve essere versato integralmente al momento della costituzione.
  3. Atto notarile:
    • L’atto costitutivo e lo statuto devono essere stipulati per atto pubblico notarile.
  4. Iscrizione al Registro delle Imprese:
    • Il notaio provvede all’iscrizione della Srls nel Registro delle Imprese.
  5. Attribuzione del codice fiscale e della Partita IVA :
    • L’Agenzia delle Entrate attribuisce il codice fiscale e la Partita IVA.
  6. Apertura di un conto corrente aziendale:
    • È necessario aprire un conto corrente intestato alla società.
  7. Comunicazione di inizio attività:
    • Si devono effettuare le comunicazioni necessarie agli enti competenti per l’inizio dell’attività.
Srls semplice